fuggire

fuggire
fug·gì·re
v.intr. e tr. FO
I. v.intr. (essere)
I 1. allontanarsi velocemente da un luogo o da qcn., spec. per evitare un pericolo o un danno: fuggire in fretta e furia, fuggire di corsa, fuggire a piedi, in automobile, fuggire dalla casa in fiamme; fuggire davanti al nemico; fuggire lontano, essere costretti a fuggire
Sinonimi: scappare.
I 2. mettersi in salvo, rifugiarsi: fuggire sulle montagne, nei boschi, fuggire in un altro paese
Sinonimi: nascondersi, rifugiarsi, 2riparare.
I 3. scappare da un luogo dove si era rinchiusi; evadere: fuggire dal carcere, dal penitenziario, da un campo di prigionia | estens., allontanarsi da un luogo per evitare una situazione di costrizione: fuggire di casa, dal collegio
Sinonimi: evadere, scappare | scappare.
I 4a. iperb., andar via in fretta e furia: scusate, devo proprio fuggire, sono fuggito dopo il primo atto | estens., di veicoli: il treno fuggiva rapido attraverso la campagna
Sinonimi: correre, scappare.
I 4b. estens., tenersi lontano, rifuggire: fuggire dalle cattive compagnie
Sinonimi: 1rifuggire.
I 5. fig., trascorrere rapido, passare velocemente: come fugge il tempo!
Sinonimi: 1andare, correre, scorrere, trascorrere, 1volare.
I 6. LE fig., di nubi, ombre, tenebre e sim., diradarsi, dileguarsi: già per li splendori antelucani |... | le tenebre fuggian da tutti i lati (Dante)
I 7. BU lett., di speranze, illusioni e sim., svanire
I 8. LE fig., venir meno: le fuggì l'animo e vinta cadde sopra il battuto della torre (Boccaccio)
I 9. BU fig., di pensiero, idea, ricordo e sim., sfuggire di mente, cadere in oblio
I 10. TS sport spec. nel ciclismo, iniziare una fuga, andare in fuga
I 11. TS mar. filare nella stessa direzione del vento
II. v.tr.
II 1. FO evitare, scansare, eludere: fuggire un pericolo, una minaccia; fuggire la fatica; fuggire le tentazioni, fuggire qcn. come il demonio
Sinonimi: eludere, 1rifuggire, scansare, scappare, schivare, sfuggire.
II 2. CO abbandonare un luogo o evitare di andarci: fuggire le grandi città, fuggire i posti affollati
Sinonimi: evitare.
II 3. OB ricusare
II 4. OB fugare
\
DATA: av. 1250.
ETIMO: dal lat. tardo fŭgīre, var. di fugĕre.
POLIREMATICHE:
fuggi fuggi: loc.s.m.inv. CO

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Поможем сделать НИР

Look at other dictionaries:

  • fuggire — [lat. fugĕre, con mutamento di coniug.] (pres. indic. fuggo, fuggi, fugge, fuggiamo, fuggite, fùggono ; pres. cong. fugga [ant. fùggia ],... fuggiamo, fuggiate, fùggano ). ■ v. intr. (aus. essere ) 1. a. [allontanarsi velocemente da un luogo,… …   Enciclopedia Italiana

  • fuggire — {{hw}}{{fuggire}}{{/hw}}A v. intr.  (io fuggo , tu fuggi ; aus. essere ) 1 Allontanarsi rapidamente da un luogo o situazione per timore, per salvarsi e sim.: fuggire dal pericolo, dalla città | Fuggire dinanzi alla tempesta, nel linguaggio… …   Enciclopedia di italiano

  • fuggire — A v. intr. 1. scappare, svignarsela, battersela, filare, sgattaiolare, alzare i tacchi, darsela a gambe, prendere il largo, battere in ritirata, pigliare il volo, far fagotto, levar le tende □ involarsi, sparire □ evadere CONTR. arrivare,… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • fìsc — fuggire, correre, andare in fretta, scappare …   Dizionario Materano

  • scappare — scap·pà·re v.intr. (essere) FO 1a. abbandonare precipitosamente un luogo, spec. per evitare un danno o un pericolo; fuggire: scappare di corsa, a gambe levate, scappare a piedi, in automobile, scappare di fronte al nemico, scappare con la… …   Dizionario italiano

  • rifuggire — [dal lat. refugĕre, der. di fugĕre fuggire , col pref. re  ; nel sign. 1 dell intr., der. di fuggire, col pref. ri  ] (coniug. come fuggire ). ■ v. intr. (aus. essere ) 1. (non com.) a. [fuggire di nuovo e, anche, semplicem., fuggire] ▶◀ (fam.)… …   Enciclopedia Italiana

  • rifuggire — 1ri·fug·gì·re v.intr. e tr. CO 1. v.intr. (essere) CO essere alieno da qcs., esserne estraneo o avverso: rifuggire dai pettegolezzi, da un comportamento violento; non rifuggire dai compromessi, accettarli facilmente, acconsentirvi Sinonimi:… …   Dizionario italiano

  • sfuggire — sfug·gì·re v.tr. e intr. FO 1a. v.tr., evitare una o più persone, cercando di non avere contatti o rapporti con esse, allontanandosi velocemente o facendo di tutto per non incontrarle: sfuggire un conoscente poco gradito, sfuggire la folla… …   Dizionario italiano

  • fuga — s.f. [dal lat. fuga, dello stesso tema di fugĕre fuggire ]. 1. a. [atto di fuggire] ▶◀ ↑ (fam.) fuggi fuggi. ● Espressioni: volgere (o mettere) in fuga ➨ ❑. b. [il fuggire da un luogo di detenzione …   Enciclopedia Italiana

  • fuga — fù·ga s.f. 1. FO il fuggire: una fuga precipitosa, disordinata, cercare scampo con la fuga; mettersi, volgersi in fuga, fuggire | TS relig. la fuga in Egitto, secondo il racconto evangelico, quella da Betlemme di Giuseppe e Maria con Gesù bambino …   Dizionario italiano

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”